ONG e Donazioni
Greenpeace è un’organizzazione ambientalista internazionale conosciuta per le sue campagne in difesa del pianeta. Molte persone scelgono di sostenere Greenpeace tramite donazioni ricorrenti, che spesso vengono gestite tramite addebito automatico su conto corrente o carta di credito. Tuttavia, se decidi di interrompere il tuo contributo per qualsiasi motivo, è essenziale effettuare la disdetta in modo corretto per evitare addebiti futuri non desiderati. In questa guida troverai tutti i passaggi specifici per annullare la tua donazione a Greenpeace in maniera efficace e senza complicazioni.
Prima di avviare la disdetta, assicurati di avere a portata di mano i dati relativi alla tua donazione: nome completo, indirizzo email utilizzato durante l’iscrizione, eventuale codice donatore (se presente) e il metodo di pagamento scelto (carta o SDD).
Puoi richiedere la cancellazione del tuo contributo ricorrente contattando Greenpeace Italia dal sito ufficiale https://www.greenpeace.org/italy/, accedendo alla sezione “Contattaci” in fondo alla pagina. Qui potrai scrivere un messaggio utilizzando il modulo o contattarli tramite email, specificando chiaramente la tua volontà di interrompere la donazione.
Nel messaggio o email, indica chiaramente che desideri annullare la tua donazione ricorrente. Inserisci tutti i tuoi dati identificativi e specifica se desideri l’interruzione immediata o al termine del periodo già pagato. Richiedi una conferma scritta dell’avvenuta disdetta.
Una volta inviata la tua richiesta, riceverai una risposta da parte di Greenpeace. Assicurati di ricevere una conferma ufficiale dell’avvenuta disdetta, preferibilmente tramite email. Conserva questa comunicazione per eventuali verifiche future.
Dopo la disdetta, monitora il tuo conto corrente o l’estratto conto della carta di credito per accertarti che non vengano effettuati ulteriori addebiti. Se noti movimenti non autorizzati, contatta nuovamente Greenpeace oppure il tuo istituto bancario per bloccare il pagamento.
Se hai attivato la donazione tramite SDD (addebito diretto SEPA), potresti dover revocare anche l’autorizzazione presso la tua banca. Contatta il tuo istituto di credito e chiedi l’annullamento del mandato SEPA verso Greenpeace per evitare addebiti futuri.
Nota importante: la revoca del mandato SEPA presso la banca è fondamentale per evitare futuri addebiti nel caso di donazioni tramite addebito diretto. Dopo aver richiesto la disdetta a Greenpeace è consigliabile contattare direttamente la propria banca o accedere all’home banking per revocare espressamente il mandato SEPA. Solo così sarai completamente certo di interrompere qualsiasi prelievo automatico sul tuo conto corrente da parte di Greenpeace, anche se per errore o ritardi dovessero non essere aggiornati i loro sistemi.
Annullare la tua donazione ricorrente a Greenpeace è un’operazione semplice, ma va fatta seguendo correttamente i passaggi per garantire che non ci siano addebiti inattesi. Una disdetta corretta ti permette di gestire consapevolmente le tue finanze e dona maggiore libertà nelle scelte future di sostegno ambientale.