Come disdire l’abbonamento a Sorgenia

Forniture

Come disdire l’abbonamento a Sorgenia

Introduzione

Sorgenia è un fornitore italiano di energia e gas che offre soluzioni digitali per la gestione delle forniture domestiche e aziendali. Se non si effettua la disdetta in modo corretto e tempestivo, si rischia di continuare a ricevere fatture anche dopo aver cambiato gestore o cessato l’utilizzo del servizio, con conseguenti addebiti indesiderati e possibile accumulo di debiti.
In questa guida ti forniremo i passaggi specifici per disdire efficacemente il tuo contratto con Sorgenia ed evitare complicazioni future.

Passaggi per disdire il tuo servizio

1. Verifica il tipo di contratto e le condizioni di recesso

Accedi alla tua area clienti Sorgenia o controlla il contratto stipulato per verificare se hai sottoscritto un’offerta con vincoli temporali, penali o costi di disattivazione. Questo ti aiuterà a gestire correttamente tempi e modalità di disdetta.

2. Prepara i dati necessari per la richiesta di disdetta

Raccogli tutte le informazioni richieste: dati anagrafici dell’intestatario, codice cliente, codice POD (per l’elettricità) e/o codice PDR (per il gas), e copia di un documento d’identità. Questi dati sono essenziali per inoltrare correttamente la richiesta.

3. Invia la disdetta per iscritto via PEC o raccomandata A/R

La disdetta può essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo ufficiale di Sorgenia, oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al loro indirizzo amministrativo. Indica chiaramente la data a partire dalla quale desideri interrompere la fornitura e allega la documentazione richiesta.

4. Attendi la conferma di ricezione e chiusura contratto

Dopo aver inviato la richiesta, Sorgenia ti comunicherà la presa in carico della disdetta e la data effettiva di cessazione del contratto. Conserva copia della comunicazione inviata e della ricevuta di consegna per eventuali contestazioni future.

5. Comunica la lettura del contatore finale al momento della disdetta

Per evitare addebiti non corretti, è importante comunicare a Sorgenia la lettura del contatore al momento della cessazione della fornitura, in modo da ricevere una bolletta di chiusura accurata e definitiva.

6. Ricorda di disdire eventuali servizi aggiuntivi collegati

Un passaggio spesso dimenticato è la cancellazione di eventuali servizi extra, come assistenze tecniche, piani tariffari opzionali o assicurazioni legate all’offerta Sorgenia. Questi servizi possono continuare ad essere addebitati anche dopo la cessazione della fornitura principale, se non vengono disattivati esplicitamente.

Nota importante

Hai bisogno di supporto per gestire la disdetta con Sorgenia?
Se non sai come procedere alla cancellazione del servizio o riscontri difficoltà, considera di utilizzare i servizi di DisdettaRapida.com. Ci occupiamo noi di gestire la disdetta del tuo contratto in modo rapido ed efficiente, offrendoti tranquillità e semplicità. I nostri esperti ti risparmieranno tempo e stress, occupandosi di ogni dettaglio in Italia.

Conclusione

Disdire il contratto con Sorgenia in modo corretto e completo ti permette di evitare addebiti non dovuti e di gestire il passaggio ad altro fornitore con serenità. Seguendo attentamente i passaggi sopra descritti, potrai chiudere il tuo contratto in modo efficace e senza intoppi.