Informativa sui cookie

La nostra Informativa sui Cookie 2025

Il sito disdettaveloce.com di proprietà di VANAKI LTD. con TIN 60174017M e indirizzo postale: Efesou, 9, Paralimni 5280, Cyprus, utilizza i cookie.

I cookie sono file caricati sul tuo computer quando accedi a determinate pagine web. Consentono a una pagina web, tra le altre cose, di memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione di un utente o del suo dispositivo, a seconda delle informazioni che contengono e del modo in cui viene utilizzato il dispositivo.

Inoltre, migliorano il processo di navigazione, poiché permettono al sito di offrire informazioni che potrebbero essere di tuo interesse sulla base dell’utilizzo e dei contenuti.

Se non desideri ricevere cookie, configura il tuo browser affinché li elimini dal disco rigido, li blocchi o avvisi in caso di installazione. Per continuare senza modificare le impostazioni dei cookie, basta proseguire la navigazione nel sito.


Consenso

I cookie che utilizziamo non memorizzano alcun dato personale, né alcuna informazione che possa identificarti, a meno che tu non scelga volontariamente di registrarti per usufruire dei servizi disponibili o ricevere informazioni su promozioni e contenuti di tuo interesse.

Navigando e continuando nel nostro sito, potrai indicare se acconsenti all’uso dei cookie sopra descritti e alle condizioni contenute nella presente informativa sui cookie. In caso contrario, scrivi un’e-mail a privacy@vanaki.online.


Cookie utilizzati in questo sito

Seguendo le linee guida del Consiglio Nazionale per la Protezione dei Dati Personali e la Privacy (CNPD), illustriamo di seguito l’uso dei cookie da parte di questo sito con la massima precisione possibile.

Cookie “analitici”: Per finalità di manutenzione periodica e per garantire il miglior servizio possibile all’utente, questo sito utilizza cookie “analitici” per raccogliere statistiche sulle attività. Le informazioni raccolte sono in ogni caso anonime e non consentono di stabilire alcun legame tra i modelli di navigazione e le persone fisiche. L’utente può escludere la propria attività individuale tramite i sistemi di opt-out forniti dai provider di analisi, come Google Analytics. È possibile che questo sito utilizzi diversi di questi sistemi.

Altri cookie per uso interno: Inoltre, questo sito può utilizzare diversi cookie per mantenere le sessioni dell’utente tra diversi “login” alle aree riservate o di autogestione disponibili. La loro disattivazione può comportare problemi all’utente sotto forma di funzionalità bloccate e sono quindi considerati necessari per il corretto funzionamento del sito.

Cookie utilizzati dai social network: Laddove vengano utilizzati Social Plugin, questo sito può partecipare a diversi social network, come Facebook, per permettere all’utente di condividere con il proprio network i contenuti ritenuti rilevanti.

Cookie utilizzati da plugin di contenuti esterni: Questo sito può utilizzare plugin per la visualizzazione di contenuti, come Google Maps, per mostrare localizzazioni geografiche. Il loro uso può comportare l’invio di determinati cookie. Alcuni di questi cookie sono installati e gestiti dai fornitori dei plugin e non sono accessibili da questo sito.

Cookie di terze parti per la personalizzazione degli spazi pubblicitari: Questo sito può fare uso di server pubblicitari e quindi di cookie ad essi collegati per creare profili basati su preferenze e comportamenti.


Disattivazione o eliminazione dei cookie

In qualsiasi momento puoi esercitare il tuo diritto di disattivare o eliminare i cookie di questo sito. Queste azioni sono eseguite in modo diverso a seconda del browser utilizzato. Di seguito trovi una guida rapida per i browser più comuni.

Note aggiuntive
  • Né questo sito né i suoi rappresentanti legali sono responsabili del contenuto o della veridicità delle politiche sulla privacy dei terzi menzionati in questa informativa sui cookie.
  • I browser web sono gli strumenti incaricati di memorizzare i cookie e da lì deve essere esercitato il diritto alla loro eliminazione o disattivazione. Né questo sito né i suoi rappresentanti legali possono garantire la corretta gestione dei cookie da parte dei browser menzionati.
  • In alcuni casi è necessario installare cookie affinché il browser non dimentichi la decisione dell’utente di non accettarli.
  • Nel caso dei cookie di Google Analytics, questa azienda memorizza i cookie su server situati negli Stati Uniti e si impegna a non condividerli con terzi, salvo nei casi in cui ciò sia necessario per il funzionamento del sistema o imposto dalla legge. Secondo Google, non memorizza il tuo indirizzo IP. Google Inc. aderisce al protocollo Safe Harbor, che garantisce che tutti i dati trasferiti siano trattati con un livello di protezione conforme alla normativa europea.
  • Per qualsiasi domanda o dubbio riguardo a questa politica sui cookie, non esitare a contattarci tramite la sezione Contatti.

 

Ulteriori informazioni sui cookie


Che cos’è un cookie?

Un cookie è un file di testo innocuo che viene memorizzato nel tuo browser quando visiti praticamente qualsiasi pagina web. La sua utilità consiste nel fatto che il sito è in grado di ricordare la tua visita quando torni a navigarvi. Anche se molte persone non lo sanno, i cookie sono utilizzati da oltre 20 anni, sin dalla nascita dei primi browser per il World Wide Web.


Cosa non è un cookie?

Non è un virus, né un trojan, né un worm, né spam, né spyware, né un pop-up.


Quali informazioni memorizza un cookie?

I cookie di solito non memorizzano informazioni sensibili come numeri di carte di credito, dati bancari, fotografie, identità o informazioni personali, ecc. I dati che conservano sono di natura tecnica, preferenze personali, personalizzazione dei contenuti, ecc.

Il server web non ti associa come persona, ma al tuo browser web. Infatti, se navighi regolarmente con Internet Explorer e provi a navigare sullo stesso sito con Firefox o Chrome, noterai che il sito non si accorge che sei la stessa persona, poiché in realtà associa il browser, non la persona.


Quali tipi di cookie esistono?
  • Tecnici: Sono i più basilari e permettono, tra l’altro, di sapere se sta navigando un essere umano o un’applicazione automatizzata, se sta navigando un utente anonimo o registrato, attività di base per il funzionamento di ogni sito web dinamico.
  • Analitici: Raccolgono informazioni sul tipo di navigazione effettuata, le sezioni più utilizzate, i prodotti consultati, la fascia oraria di utilizzo, la lingua, ecc.
  • Pubblicitari: Mostrano pubblicità in base alla navigazione, al paese di provenienza, alla lingua, ecc.

Cosa sono i cookie propri e di terze parti?
  • Cookie propri: Sono inviati al dispositivo dell’utente da un computer o dominio gestito dallo stesso editore e dal quale viene fornito il servizio richiesto dall’utente.
  • Cookie di terze parti: Sono inviati al dispositivo dell’utente da un computer o dominio non gestito dall’editore, ma da un’altra entità che tratta i dati ottenuti tramite i cookie. Fornitori esterni come Facebook, Twitter, Google, ecc.

Cosa succede se disabilito i cookie?

Per comprendere le conseguenze della disattivazione dei cookie, ecco alcuni esempi:

  • Non potrai condividere contenuti di questo sito su Facebook, Twitter o altri social network.
  • Il sito non potrà adattare i contenuti alle tue preferenze personali, come avviene spesso nei negozi online.
  • Non potrai accedere all’area personale del sito, come le sezioni Il mio account, Il mio profilo o I miei ordini.
  • Negozi online: sarà impossibile effettuare acquisti online, dovrai farli telefonicamente o recarti in negozio.
  • Non sarà possibile personalizzare le preferenze geografiche, come fuso orario, valuta o lingua.
  • Il sito non potrà effettuare analisi web sui visitatori e sul traffico, riducendo la competitività del sito.
  • Non potrai scrivere sul blog, caricare foto, pubblicare commenti o valutazioni. Il sito non potrà identificarti come umano o bot che invia spam.
  • Non sarà possibile visualizzare pubblicità settoriale, riducendo le entrate pubblicitarie del sito.
  • Tutti i social network utilizzano cookie; se li disattivi, non potrai utilizzarli.
I cookie possono essere eliminati?

Sì. Possono essere non solo eliminati, ma anche bloccati, in generale o per un dominio specifico.

Per eliminare i cookie di un sito, accedi alle impostazioni del browser e cerca i cookie associati al dominio in questione, quindi procedi con la loro eliminazione.


Impostazioni dei cookie per i browser più popolari

Ecco come accedere a un cookie specifico nel browser Chrome.

Nota: questi passaggi possono variare a seconda della versione del browser:

  1. Vai su Impostazioni o Preferenze dal menu File, o clicca sull’icona di personalizzazione in alto a destra.
  2. Vedrai diverse sezioni, clicca su Mostra impostazioni avanzate.
  3. Vai su Privacy, Impostazioni contenuti.
  4. Seleziona Tutti i cookie e i dati dei siti. Apparirà un elenco di cookie ordinati per dominio.
    Per facilitare la ricerca, inserisci parte o tutto l’indirizzo nel campo Cerca cookie. Dopo il filtro, compariranno una o più righe con i cookie del sito richiesto. Selezionali e premi la X per eliminarli.

Per accedere alle impostazioni dei cookie nel browser Internet Explorer:

  1. Vai su Strumenti, Opzioni Internet.
  2. Clicca su Privacy.
  3. Sposta il cursore per impostare il livello di privacy desiderato.

Per il browser Firefox:

  1. Vai su Opzioni o Preferenze a seconda del sistema operativo.
  2. Clicca su Privacy.
  3. In Cronologia, scegli Utilizza impostazioni personalizzate.
  4. Ora vedrai l’opzione Accetta i cookie, che puoi attivare o disattivare secondo le tue preferenze.

Per Safari su OSX:

  1. Vai su Preferenze, quindi Privacy.
  2. Qui vedrai l’opzione Blocca cookie, che potrai regolare secondo il tipo di blocco desiderato.

Per Safari su iOS:

  1. Vai su Impostazioni, poi Safari.
  2. Vai su Privacy e sicurezza, dove troverai l’opzione Blocca cookie.

Per Android:

  1. Apri il browser, premi Menu, poi Impostazioni.
  2. Vai su Sicurezza e privacy, dove troverai l’opzione Accetta i cookie che puoi attivare o disattivare.

Per Windows Phone:

  1. Apri Internet Explorer, poi Altro, poi Impostazioni.
  2. Ora puoi selezionare o deselezionare Consenti cookie.